Il servizio di diagnosi e trattamento oncologico della Clinica Veterinaria San Marco offre un approccio globale al paziente neoplastico avvalendosi di specialisti nelle differenti discipline: oncologia clinica, medicina interna, diagnostica per immagini, radiologia interventistica, chirurgia oncologica, terapia palliativa del dolore, cito ed istopatologia, genetica.
Diagnosi e stadiazione
La diagnosi oncologica prende avvio dalla raccolta dell’anamnesi e dalla visita clinica. Questi dati possono fornire prime indicazioni sulla possibile sede primaria della neoplasia e sulle condizioni generali del paziente.
Esami di laboratorio permettono di raccogliere informazioni riguardo alterazioni delle funzionalità d’organo o la presenza di patologie concomitanti.
Test di diagnostica per immagine (radiologia, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica) consentono di confermare la presenza di una neoplasia e la possibile estensione secondaria. Il processo di stadiazione è uno step molto importante nella diagnosi di un tumore: grazie a essa è possibile formulare una prognosi e scegliere il tipo di trattamento più adatto al paziente
Esami citologici ed istologici permettono di definire la natura della neoplasia, avvalendosi anche dell’utilizzo di colorazioni speciali, indagini immunocitochimiche, immunoistochimiche, immunologiche e genetiche.
Terapie tradizionali e innovative
I dati raccolti vengono analizzati e viene proposto un iter terapeutico che prevede frequentemente un approccio multimodale che si avvale delle seguenti metodiche:
- chirurgia oncologica
- laserterapia
- chemioterapia
- terapia a bersaglio molecolare
- elettrochemioterapia
- intra-arteriosa e chemioembolizzazione
- radioterapia
- immunoterapia
- terapia del dolore
- agopuntura
INFORMATIVA SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN CHEMIOTERAPIA PER I PROPRIETARI